Industria 4.0
Europa vs Silicon Valley, manca il “senso di urgenza”
Il continuo confronto tra l'Europa e la Silicon Valley in termini di innovazione tecnologica rivela un evidente divario non solo nelle capacità tecniche, ma...
Industria 4.0
Come le aziende possono prepararsi al cambiamento attraverso Transizione 5.0
L’Italia è pronta a entrare nella fase avanzata della Transizione 5.0. Il 30 aprile 2024 è stata pubblicata la legge che ha dato vita...
Industria 4.0
Quando le tecnologie cambiano la vita: cosa è davvero l’innovazione?
L'innovazione tecnologica rappresenta uno dei pilastri del progresso umano. Non si tratta solo di avanzamenti tecnico-scientifici, ma di un processo sociale complesso e dinamico...
Industria 4.0
Gli studi professionali sono all’età della pietra.
Il recente rapporto del centro interdipartimentale dell’Università di Pavia Institute for Transformative Innovation Research (Itir), presentato in collaborazione con AssoSoftware, l'Accademia dei Commercialisti e...
Industria 4.0
Nel digitale .. il PIL sale!
Il recente "Rapporto sulla competitività dei settori produttivi" pubblicato dall'Istat svela una correlazione significativa tra il livello di digitalizzazione delle imprese italiane e il...
Industria 4.0
Come misurare i risultati dell’innovazione aziendale
Misurare l'innovazione in azienda è un processo complesso che va ben oltre la semplice analisi dei risultati finanziari. Nell'era digitale e green, le imprese...
Industria 4.0
Competenze 2030: Il futuro del lavoro tra innovazione e re-skilling
Entro il 2030, il panorama lavorativo globale subirà trasformazioni radicali, con il 14% della forza lavoro che dovrà navigare tra il cambiamento di carriera...
Industria 4.0
“AI ACT”. L’Europa pionieri o cavie?
L'AI Act europeo, approvato dal Parlamento Europeo, rappresenta un passo significativo verso la regolamentazione dell'intelligenza artificiale nell'Unione Europea, ponendo le basi per uno sviluppo...