Cybersecurity
NIS2 e soggetti IMPORTANTI. È ora di agire! (Parte I)
È fondamentale comprendere le misure tecniche da adottare per i soggetti decretati IMPORTANTI dal NIS. Qui un'analisi del documento ufficiale di ACN (Allegato 1), riorganizzata con un dettaglio maggiore...
Cybersecurity
“Cyber Index PMI” (mar2025) tra progressi e sfide ancora aperte.
Le Piccole e Medie Imprese (PMI) costituiscono la spina dorsale dell’economia italiana, rappresentando oltre il 90% del tessuto imprenditoriale. In un contesto sempre più...
Cybersecurity
La battaglia spaziale che ha cambiato la storia – “Spacewar!”
La storia dei videogiochi è costellata di pietre miliari, ma una su tutte spicca per aver aperto la strada a un intero settore industriale:...
Cybersecurity
Alta Tensione – Lo stato degli attacchi Informatici alle reti elettriche mondiali
Le infrastrutture energetiche sono diventate uno dei bersagli privilegiati dei cyber criminali e degli attori statali ostili. Con la crescente digitalizzazione e l’uso di...
Cybersecurity
Milionario un centesimo per volta. Michael Stoll e la “salami slicing”.
La storia di Michael Stoll è una di quelle che sembrano uscite dalla trama di un film, eppure affonda le radici in un contesto...
Cybersecurity
Report CSIRT (nov2024): le tendenze della cyber criminalità analizzate dall’ACN
La sicurezza informatica continua a essere un elemento fondamentale per aziende, enti pubblici e privati cittadini: attacchi ransomware, phishing e vulnerabilità sfruttate dai criminali...
Cybersecurity
NIS2, in partenza il censimento dei soggetti interessati.
Direttiva NIS2, una normativa adottata dal Parlamento Europeo nel novembre 2022 che mira a rafforzare la resilienza cyber delle aziende e delle istituzioni. Ma...
Cybersecurity
LockBit 2.0. La cybergang che ha rivoluzionato il mondo del ransomware
Indubbiamente una delle cybergang più temute e attive nel panorama della cybersecurity contemporanea.
LockBit è emerso per la prima volta nel settembre 2019 come un...
Cybersecurity
“La difesa dei dati non può prescindere dal fattore umano”. Dossieraggio: Quale lezione imparare?
L'allarme lanciato dalle istituzioni, sottolineando la necessità di rivedere i livelli di accesso ai sistemi e di rafforzare i controlli, non può che innescare...
Cybersecurity
Violati i sistemi informatici del Ministero della Giustizia e della Guardia di Finanza (ott2024)
Il protagonista, un giovane hacker di 24 anni, arrestato per aver violato i sistemi informatici di istituzioni chiave come il Ministero della Giustizia e...
Cybersecurity
ENISA Threat Landscape 2024: L’Analisi delle minacce informatiche globali e le linee guida per la sicurezza.
Il report 2024 pubblicato dall'Agenzia dell'Unione Europea per la Cybersicurezza (ENISA), fornisce una panoramica dettagliata delle minacce informatiche emergenti e delle tendenze globali nel...