domenica, Agosto 31, 2025

Industria 4.0

Sistema Italia “Digitalizzazione comuni” Una spinta anche per le PMI.

Se da un lato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha dato una forte spinta verso la trasformazione digitale del Paese, dall’altro...

IA e Tecnologie nel settore Idrico: Ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza

Il settore idrico è una delle infrastrutture più vitali per la società moderna, responsabile della gestione di una risorsa essenziale: l'acqua. Con l'aumento della...

L’ IA (Intelligenza Artificiale) sostituirà anche i CEO? Quando i Robot prenderanno il comando

L'idea di avere un androide come Chief Executive Officer che per noi italiani è l’Amministratore Delegato, sembra uscita direttamente da un film di fantascienza,...

Crisi settoriale: il report CRIBIS rivela i settori più vulnerabili

Il rapporto CRIBIS di giugno 2024 sui fallimenti d'impresa, ha dipinto un quadro allarmante dell'economia italiana. Il numero di imprese costrette a cessare l'attività...

Mario Tchou: il genio dietro Elea di Olivetti

Mario Tchou, più italiano di molti italiani. Ingegnere e informatico di origine cinese, è stato una figura di spicco nel panorama scientifico e tecnologico...

CrowdStrike vs Microsoft: tra paralisi e opportunità di crescita. Un campanello d’allarme per il mondo digitale?

Il recente incidente che ha coinvolto il software CrowdStrike e la piattaforma cloud di Microsoft ha causato un'interruzione su scala globale, con disagi per...

Open Innovation. Tutti ne parlano, ma qualcuno lo capisce?

In un mondo in continua evoluzione, dove la competitività è più accesa che mai, le aziende si trovano ad affrontare una sfida cruciale: innovare...

Intelligenza Artificiale: il disegno di Legge del Consiglio dei Ministri Italiano – Un’analisi approfondita.

Il 23 aprile 2024, il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato un disegno di legge che mira a disciplinare lo sviluppo e l'utilizzo dell'intelligenza...