domenica, Agosto 31, 2025

GDPR e Privacy

Spear phishing. A pensar male e sospettare si fa peccato … ma spesso si indovina.

Lo spear phishing è una forma di phishing che mira a un singolo individuo o a un gruppo di individui specifici, come ad esempio...

Competenze trasversali. Quando la protezione dei dati diventa una necessità (e non un lusso)

Nel mondo iperconnesso e "artificiale" di oggi, i dati sono diventati un bene inestimabile, tanto per le organizzazioniche intendono sfruttarne il valore, quanto per...

Le ultime volontà del tuo Avatar (testamento digitale)

Il testamento digitale è uno strumento giuridico che consente di regolare la propria eredità digitale, ovvero tutti i dati e le informazioni che riguardano...

Chi è e cosa fa l’AdS anche noto come Amministratore di Sistema?

L'Amministratore di Sistema (AdS) è una figura chiave per la sicurezza dei dati e la gestione efficiente delle reti aziendali.In particolare, è l’addetto responsabile...

Come fare la valutazione del rischio privacy (trattamento di dati personali)

La valutazione del rischio privacy di un trattamento, in conformità con il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali), è un processo essenziale...

GDPR: Il “Diario segreto dei dati” (Registro dei Trattamenti).

Nel contesto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea, il "registro dei trattamenti" si riferisce a un documento o a un...

Dark Web Data Leak: La Tua Privacy è a Rischio? Ecco Come Proteggerla!

Viviamo in un'epoca in cui la nostra vita digitale è parte integrante di chi siamo, e i nostri dati personali sono il tesoro più...

L’Esodo dei Giovani dai Social Media…Generazione Privacy First?

Ormai i social media sono diventati una parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, negli ultimi tempi, c'è un fenomeno in crescita che sta...