venerdì, Aprile 4, 2025

Cybersecurity

Un miliardo “esentasse”!

Il 2023 ha segnato un'escalation senza precedenti nel fenomeno del ransomware, colpendo il 66% delle organizzazioni globali e generando perdite economiche significative, in particolare...

Segmentazione della rete informatica. Ecco perché oggi è importante attuarla.

Con l'aumento degli attacchi informatici in termini di frequenza e sofisticazione, la sicurezza di rete è diventata una priorità per le aziende di ogni...

Quando sei dietro a uno schermo, perdi la percezione della realtà”. La storia di Mafiaboy (Michael Calce)

Michael Calce, noto nel mondo dell'hacking con lo pseudonimo di "Mafiaboy", è una figura che ha lasciato un segno indelebile nella storia della sicurezza...

Siete Insetti … o Siete Fessi!

In un'epoca dove un tweet può innescare crisi diplomatiche e un video virale può diventare il manifesto di una generazione, le stazioni ferroviarie di...

“Okay Houston, abbiamo avuto un problema qui” (l’hacker Jonathan James, detto c0mrade)

Jonathan James, meglio conosciuto nel mondo dell'hacking con lo pseudonimo di "c0mrade", ha segnato la storia della cybersecurity non solo per le sue abilità...

“Hardening”: Rafforza i sistemi e Riduci le vulnerabilità.

L'hardening rappresenta una strategia di difesa fondamentale nell'ambito della sicurezza informatica, essenziale per rafforzare la resilienza dei sistemi contro le minacce digitali. Questo processo...

Il vagabondo che hackerò il Mondo (storia di Andrian Lamo)

Soprannominato nell’ambiente come il Vagabondo Hacker famoso nel mondo dell'hacking per le sue prodezze e per le sue controversie, è una figura che ha...

Digital Operational Resilience Act (DORA). La Sicurezza Informatica per il Settore Finanziario e non solo.

Entrato in vigore il 16 gennaio 2023, rappresenta un passo avanti significativo per garantire la resilienza operativa delle entità finanziarie nell'Unione Europea. DORA è...