venerdì, Aprile 4, 2025

Cybersecurity

La storia del primo Ransomware: “PC Cyborg Trojan” detto anche “AIDS Trojan”

La storia risale a oltre trent'anni fa, il primo esempio conosciuto di ransomware, e del suo creatore, Joseph Popp. Il contesto storico in evoluzione Alla fine...

“ISAC Italia” Il faro nazionale nella lotta contro le minacce cibernetiche

Il mondo digitale, sempre più connesso e interdipendente, è diventato un terreno fertile per attacchi informatici sempre più sofisticati e frequenti. Le imprese, le...

Un ecosistema in espansione, un bersaglio invitante (dati sul cloud)

Negli ultimi anni, il cloud computing ha rivoluzionato il modo in cui archiviamo e gestiamo i dati. La sua praticità, flessibilità e scalabilità ne...

Gigabyte: la storia di un’hacker prodigio (Kimberley Vanvaeck)

Kimberley Vanvaeck, nata a Mechelen, in Belgio, nel 1984, ha dimostrato fin da piccola una predisposizione eccezionale per l'informatica. A soli 6 anni, era...

La quiete dopo la tempesta? Non illuderti, la minaccia è in agguato.

Lo leggiamo tutti i giorni, le minacce informatiche sono in costante evoluzione e assumono forme sempre più sofisticate. Hacker, cybercriminali e stati nazionali investono...

Attacchi Informatici sempre in crescita (+65% nel 2023). Trend negativo per l’Italia.

Il rapporto Clusit 2024, presentato al Security Summit del 19 marzo, fornisce un'analisi dettagliata e preoccupante degli incidenti di sicurezza informatica avvenuti negli ultimi...

Epilogo SYNLAB: Black Basta pubblica i Dati nel Dark Web e nel Clear Web.

L'evento che ha colpito Synlab Italia il 18 aprile 2024 rappresenta uno dei più gravi attacchi informatici italiani degli ultimi anni, con conseguenze devastanti...

Quando il lusso non è abbastanza – Albert Gonzalez (hacker noto come “Soupnazi”)

Nato da genitori cubani nel 1981, è diventato uno degli hacker più noti e discussi degli ultimi decenni. Conosciuto online con il soprannome di...