sabato, Aprile 26, 2025

NIS2 e soggetti IMPORTANTI. È ora di agire! (Parte I)

È fondamentale comprendere le misure tecniche da adottare per i soggetti decretati IMPORTANTI dal NIS. Qui un'analisi del documento ufficiale di ACN (Allegato 1), riorganizzata con un dettaglio maggiore dei punti...

Ultimi post

NIS2 e soggetti IMPORTANTI. È ora di agire! (Parte I)

È fondamentale comprendere le misure tecniche da adottare per i soggetti decretati IMPORTANTI dal NIS. Qui un'analisi del documento ufficiale di ACN (Allegato 1), riorganizzata con un dettaglio maggiore...

“Cyber Index PMI” (mar2025) tra progressi e sfide ancora aperte.

Le Piccole e Medie Imprese (PMI) costituiscono la spina dorsale dell’economia italiana, rappresentando oltre il 90% del tessuto imprenditoriale. In un contesto sempre più digitale, esse non possono più...

Dazi e Trump, per l’Europa celeri strategie e opportunità.

Le recenti tensioni sul piano commerciale, innescate soprattutto dalle politiche protezionistiche statunitensi e dall’introduzione di nuovi dazi, costituiscono una sfida epocale per l’Europa. Non si tratta soltanto di questioni...

InvestAI – “La corsa per l’AI è appena cominciata”.. ma ne siamo proprio sicuri?

L’intelligenza artificiale (AI) sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell’agenda strategica dell’Unione Europea, voi direte, era anche ora! La recente dichiarazione della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der...

Backup dei propri progetti web spesso dimenticati

Che si tratti di un blog personale, di un sito e-commerce o di un portale aziendale, eseguire backup regolari è una pratica essenziale per garantire la continuità del proprio...

Perché anche una piccola officina ha bisogno di Business Continuity e Disaster Recovery

Marco possiede da oltre quindici anni una piccola officina di autovetture in un paese di provincia. L’officina non è grande: una piccola sala d’attesa per i clienti, due ponti...

ISO 27001 e NIS2, il connubio perfetto per la sicurezza informatica

La direttiva NIS2 (Network and Information Security Directive 2) sta segnando un cambio di passo significativo nella disciplina europea sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. Rispetto alla...

Quando il controllore si controlla (e si punisce). L’UE multa sé stessa per violazione della privacy.

Quando l’autorità chiamata a far rispettare le regole finisce per trovarsi sul banco degli imputati. Tra una direttiva e un regolamento, l’UE si è fatta un bel “rimprovero” (leggi...

Cyberassicurazioni: cosa nasconde il mercato in crescita?

Il mercato delle polizze cyber rimane anche per il 2025 in forte espansione, trainato dalla crescente consapevolezza dei rischi informatici e dalla necessità di proteggere dati e infrastrutture critiche....

Assicurazioni: 10 passaggi obbligatori per il 2025.

In un contesto complesso, segnato dalle conseguenze dei cambiamenti climatici e dalle sfide macroeconomiche, il settore assicurativo si prepara a un rinnovamento radicale attraverso l’adozione di tecnologie emergenti. Questa...

Come non disperdere i processi Aziendali con l’intelligenza artificiale.

Le tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI) stanno conoscendo un’accelerazione senza precedenti. Tuttavia, molte aziende faticano a sfruttarne appieno il potenziale. Il problema non è soltanto trovare le soluzioni giuste,...

Sai gestire i conflitti sul lavoro? le 5 tecniche per generare armonia e opportunità di crescita!

Il mondo del lavoro è spesso permeato da dinamiche complesse e interazioni che possono portare a conflitti. La gestione efficace dei conflitti è cruciale per promuovere un ambiente lavorativo...