sabato, Ottobre 18, 2025

Solo il 6% delle aziende italiane si percepisce resiliente in ambito cyber.

Una recente indagine condotta da PwC, intitolata “2024 Global Digital Trust Insights” rilancia un dato che lascia senza fiato: solo il 6% delle imprese italiane si dichiara in grado di resistere...

Ultimi post

Cybersecurity in ambiente industriale per proteggere il cuore delle imprese.

Il concetto di cybersecurity industriale non è più una nicchia tecnica riservata agli addetti ai lavori, ma una necessità strategica che tocca da vicino la competitività, la resilienza e...

La trasformazione digitale accelera, la formazione deve seguirla

Il settore dell'Information and Communication Technology (ICT) sta continuando un'espansione senza precedenti. La richiesta formativa nel settore è aumentata del 75% tra il 2021 e il 2024, con una...

Regioni Innovative: l’Italia a due velocità.

Il recente sondaggio del Regional Innovation Scoreboard 2025 della Commissione Europea dipinge un quadro di competizione tecnologica in cui il Nord Italia tallona l’eccellenza, mentre la Campania si distingue...

AI: è già più potente di qualsiasi essere umano che abbia mai vissuto.

Sam Altman, CEO di OpenAI, è una delle voci più influenti nel mondo dell’intelligenza artificiale moderna. La sua visione non è solo tecnica, ma profondamente etica e sociale. Quando...

Perché il backup tradizionale non basta più?

Ormai lo dovremmo averlo imparato, il backup non è più solo un dovere tecnico: oggi rappresenta la linea di difesa critica contro attacchi sempre più sofisticati. I criminali informatici...

Continuità Informatica: trasforma un disastro in vantaggio competitivo.

Il backup non è più un’opzione, è una strategia di sopravvivenza Le aziende che prosperano sono quelle che “anticipano il rischio” e “ripristinano in tempo reale”. Due protagonisti si distinguono...

La rivolta della Gen-Z in Nepal: quando spegnere i social significa togliere la parola al popolo

In questo mese di settembre 2025 il governo del Nepal ha ordinato il blocco di 26 piattaforme social e di messaggistica — da Facebook e Instagram a WhatsApp, X...

In un mondo governato da algoritmi, chi decide cosa è giusto e cosa no? L’approccio all’etica artificiale.

L’intelligenza artificiale (IA) penetra sempre di più nelle decisioni quotidiane e istituzionali: dall’assunzione in azienda all’erogazione di servizi pubblici, dalla selezione del credito alle diagnosi mediche, fino alla moderazione...

Solo il 6% delle aziende italiane si percepisce resiliente in ambito cyber.

Una recente indagine condotta da PwC, intitolata “2024 Global Digital Trust Insights” rilancia un dato che lascia senza fiato: solo il 6% delle imprese italiane si dichiara in grado...

Notizie e trend (ago2025) dal mondo Cyber Assurance

Lo sappiamo, il mercato del "cyber assurance" (assicurazione cibernetica) è in costante crescita, spinto dall'aumento esponenziale degli attacchi informatici. Facciamo una breve analisi di metà anno (2025). 1. Crescita del...

AI – La cura e la malattia della cybersecurity

Il 2025 segna un traguardo importante per il Cost of a Data Breach Report, lo studio annuale di IBM condotto insieme al Ponemon Institute, che da vent’anni rappresenta il...

Dal cervello al Chatbot – I giovani non sapranno più pensare?

Chiedere all’IA di fare tutto — dai compiti a casa alla pianificazione aziendale — diventa la norma. Non stiamo parlando di fantascienza, ma di uno scenario già in atto,...